Siete giunti oramai alla fine del vostro percorso di studi. Per completare tutto il ciclo resta solo la vostra tesi di laurea. I contenuti sono lì, finiti, ma vi starete sicuramente chiedendo come la vostra tesi debba essere impaginata e formattata per ottenere un risultato eccellente. Le indicazioni relative alla struttura della tesi (capitoli, eventuali tabelle, sigle, fonti bibliografiche, sommario, indici) spettano al vostro prof di riferimento che generalmente si attiene a delle indicazioni specifiche di facoltà. In ogni caso, vi consigliamo di seguire le seguenti indicazioni di massima:

È PREFERIBILE UN UNICO FILE IN WORD O PDF DELLA TESI OPPURE, SE LA TUA TESI E’ COMPOSTA DA PIU’ FILE, NUMERALI IN ORDINE DI STAMPA, PRESTANDO MASSIMA ATTENZIONE ALLA NUMERAZIONE DELLE PAGINE.

ESEGUIAMO, COMUNQUE, GRATUITAMENTE IL CONTROLLO DELLA TESI PRIMA DELLA STAMPA FINALE.

 

In questo documento, troverete utili indicazione per una corretta impaginazione e formattazione della vostra tesi: CONSIGLI REDAZIONALI